Dalle origini ai primi cataloghi: la forza del legno
I primi cataloghi erano dedicati alle linee in legno, connotate da una forte impronta artigianale e da colori caldi e intramontabili. Il legno, con le sue venature uniche e imperfette, rappresentava la tradizione e la solidità della casa.
L’ingresso dei laminati: versatilità e contemporaneità
Con il tempo, l’evoluzione del design ha portato alla ricerca di materiali più versatili, come i laminati. Nei cataloghi sono comparsi colori neutri e texture ispirate alla natura, pensate per rispondere a nuove esigenze di praticità senza rinunciare allo stile. Le porte diventano così più accessibili, personalizzabili e adatte a un pubblico sempre più attento al rapporto tra estetica e funzionalità.
I cataloghi tematici: dal cristallo alle collezioni laccate
L’evoluzione non si è fermata ai materiali. L’introduzione delle collezioni in cristallo e delle linee laccate ha portato nei cataloghi una narrazione più emozionale, dove le superfici diventano tele da decorare, interpretare e rendere uniche. La porta non è più solo un elemento architettonico, ma un oggetto di design capace di dialogare con lo spazio e riflettere la personalità di chi lo abita.
La comunicazione oggi: dal catalogo alla brand experience
Se un tempo i cataloghi erano soprattutto raccolte tecniche e fotografiche, oggi sono veri e propri racconti visivi. Le collezioni come Timeless o Laccato Liscio parlano di emozioni, natura e creatività, intrecciando testi evocativi e immagini di grande impatto. Accanto alla stampa, la comunicazione digitale, i video e i materiali POP hanno ampliato il modo di raccontare le porte, trasformando la consultazione in un’esperienza immersiva che coinvolge clienti e professionisti.
Uno sguardo al futuro
L’evoluzione dei cataloghi Manuello è la testimonianza di come il design e la comunicazione siano in costante trasformazione. Oggi più che mai, l’obiettivo è coniugare estetica, sostenibilità e innovazione, continuando a proporre porte capaci di arredare con stile e di raccontare nuove storie.